Plastificazione

Perchè la plastificazione di Italbond

Grazie a questo processo di nobilitazione, siamo in grado di rendere la stampa molto più vivida e brillante. Inoltre è possibile conferire  al supporto effetti speciali come la resistenza al graffio, l’effetto soft touch, la goffratura.

Inoltre disponiamo di specifiche soluzioni ecologiche.

Un impatto positivo sull’immagine e sul messaggio

La Plastificazione è un processo tecnico mediante il quale un supporto solitamente cartaceo viene accoppiato con una pellicola lucida o opaca, rendendo preziose le superfici. Inoltre fa spesso da base ad altri processi di nobilitazione, come la serigrafia lucida su pellicole opache, la sovrastampa offset UV su pellicole metallizzate in argento o con effetto olografico, effetti particolarmente richiesti nel settore del packaging di lusso.

Laminazione a Foglio

Si tratta dell’applicazione di una sottile pellicola solitamente su un supporto di carta o cartoncino. Tale processo di nobilitazione rende la stampa molto più vivida e brillante e può conferire alla carta effetti speciali di finitura come l’effetto soft touch, la goffratura, l’effetto legno, l’effetto olografico o particolari caratteristiche funzionali come la resistenza al graffio, la protezione antibatterica, la barriera a gas o grassi.

L’accoppiamento permette alla carta di acquisire una maggiore protezione nei confronti degli agenti esterni come l’umidità e lo sporco, ma anche protezione dall’usura, manipolazione e resistenza allo strappo. E’ possibile infine progettare accoppiati compostabili con l’utilizzo di pellicole biodegradabili certificate UNI EN 13432.

Possiamo offrire ai nostri clienti sia la laminazione con adesivo all’acqua, che laminazione “dry” utilizzando pellicole preadesivizzate. Gli impianti e i materiali utilizzati sono idonei per realizzare anche imballi di grado alimentare come vassoi, vaschette, contenitori.

Laminazione a Bobina

La plastificazione a Bobina, di cui Italbond è tra i pionieri in Europa, è indicata per grosse tirature e si tratta dell’accoppiamento di pellicole direttamente sulle bobine di carta di grande formato e con una alta produttività. Come per l’accoppiamento a foglio, la lavorazione può essere eseguita utilizzando pellicole trasparenti, opache, colorate, metallizzate oro o argento oppure con film olografici. Inoltre è possibile effettuare l’accoppiamento di carte sottili, a bassa grammatura, su altri tipi di carte o cartoncino.

Il Cliente potrà scegliere carte sottili colorate, metallizzate oppure dotate di particolari proprietà tecniche come l’effetto antibatterico o barrierante al grasso. L’impianto Italbond può lavorare un’ampia varietà di pellicole ed utilizza adesivi a base acqua idonei anche per applicazioni di grado alimentare.

L’accoppiamento a bobina è l’ideale per le Cartiere o per quei Clienti che trattano grosse quantità di materiale accoppiato. L’accoppiato potrà essere consegnato al Cliente avvolto in bobina oppure tagliato nel formato concordato.

Specifiche soluzioni Ecologiche ♻

Lavorazione con film Transfer

Nell’ottica di ampliare l’offerta green, Italbond ha deciso di introdurre una tecnica di metallizzazione della carta che permette di ridurre l’immissione di film plastico nel mercato degli imballi e della cartotecnica in generale. Il processo è conosciuto con il nome Transfer e consiste nel trasferimento di uno strato di metallo direttamente sulla carta utilizzando una speciale pellicola recuperabile.

Il risultato sarà un supporto perfettamente metallizzato privo dello strato plastico. A seconda delle caratteristiche della carta sarà possibile ottenere un risultato ottico di grande qualità, la superficie metallizzata inoltre è idonea per essere stampata o incollata. Il prodotto finito potrà poi essere smaltito nella raccolta differenziata della carta.

Lavorazione con film compostabili

La preferenza per imballi compostabili è un trend che coinvolge sempre più Consumatori i quali riconoscono nel recupero e riutilizzo dei materiali un modo concreto per ridurre l’impatto ambientale degli imballi immessi nel mercato. Per questo motivo Italbond ha messo a punto una gamma di pellicole biodegradabili e compostabili certificate secondo lo standard ISO 13432. Grazie alle nostre pellicole è possibile realizzare accoppiati compostabili per il packaging alimentare e packaging generico.

Contattaci per una consulenza gratuita

Puoi avere un consulente a tua disposizione.

Consulenza gratuita

Eleganza, piacevolezza e schermatura da agenti esterni

A seconda del film utilizzato le plastificazioni possono essere lucide, opache, antigraffio e soft touch conferendo gradevolezza e nuove funzioni.

+Eleganza

Generiamo un impatto esteriore maggiormente rilevante.

+Valore

Aumentiamo il valore percepito dal consumer del prodotto.

+Protezione

La pellicola preserva da sporco, umidità e graffi.

Controlli scrupolosi

Rivolgiamo la massima cura nella gestione delle commesse. Ogni lotto viene scrupolosamente controllato.

Verifica delle bobine

Verifichiamo le pellicole che utilizziamo sia prima che durante la lavorazione per essere sicuri che siano privi di difetti di avvolgimento.