Rilievo
Il Rilievo è una tecnica di nobilitazione che arricchisce la carta di effetti tattili e visivi
Nell’era del 3D il rilievo è una nobilitazione sempre più richiesta, con tecniche di realizzazione sofisticate che necessitano di file da stampa studiato ad hoc e massima attenzione nella scelta del supporto cartaceo.
Con la giusta combinazione tra spessore, elasticità e colore della carta si ottengono rilievi davvero sorprendenti
Con questo speciale processo di nobilitazione e l’utilizzo dell’ottimale supporto cartaceo sufficientemente morbido ed elastico in modo che possa deformarsi senza rompersi durante il processo produttivo, si possono ottenere finiture e spessori molto evidenti.
Tecnica in Rilievo per nobilitare i semilavorati

Risultato elegante, raffinato e percepibile al tatto
La stampa a rilievo si ottiene con l’utilizzo di una matrice (o cliché) premuta sul retro della carta su cui si forma una improntata tridimensionale di sicuro impatto sensoriale sia tattile che visivo.
Ultimi approfondimenti
Nuovo logo Italbond
Restyling immagine aziendale Italbond, azienda leader nel campo della nobilitazione della carta per ...
Variazione cromatica di uno stampato dopo l’accoppiamento
Variazione cromatica di uno stampato dopo l’accoppiamento E’ un fenomeno fisico legato alle proprietà ...
Descrizione delle pellicole
Descrizione pellicole Tradizionalmente le pellicole che conosciamo derivano dalla lavorazione del petrolio. Tuttavia ...