Stampa a Caldo

Perchè la Stampa a Caldo di Italbond

Siamo fra i pochi in Italia a poter stampare ologrammi a singola immagine a registro.

Un’antica tecnica di stampa ricca di valore aggiunto

Si tratta della tecnica di nobilitazione che consente di realizzare grafiche ad altissimo impatto visivo. Ha origini antiche quando una foglia d’oro si applicava manualmente a scopo decorativo. Oggi il processo di stampa a caldo si ottiene attraverso l’applicazione di pellicole metallizzate, olografiche o neutre su un supporto prevalentemente a base cartacea mediante l’utilizzo di un cliché.

È una nobilitazione che consente di ottenere effetti decorativi di grande pregio e ricercatezza, dai più tradizionali con finish metallico a nuove colorazioni pastello, oltre ad un’ampia gamma di disegni olografici. È inoltre possibile abbinare questa finitura ad altre tecniche di stampa per un risultato finale in grado di aumentare significativamente il valore aggiunto del prodotto stampato.

Siamo fra i pochi in Italia a poter stampare ologrammi a singola immagine a registro, grazie a un dispositivo che posiziona l’ologramma esattamente nella zona del foglio in cui si vuole che sia stampato. Questa tecnologia è utilizzabile per la realizzazione degli ologrammi di sicurezza, sempre più richiesti dai brand.

Questa tecnologia, da tempo molto diffusa all’estero consente di realizzare grafiche con finiture ad alto impatto visivo con un’ampia varietà di colori ed effetti oltre ai più classici metallizzati oro e argento.

Contattaci per una consulenza gratuita

Puoi avere un consulente a tua disposizione.

Consulenza gratuita

Le principali caratteristiche della Stampa a Caldo

Applichiamo questa tecnica a regola d’arte per un risultato finale di elevato pregio artistico, lunga durata nel tempo e resistenza agli agenti chimici e meccanici.

+Durata

Lunga durata della stampa a caldo grazie all’elevata qualità dei materiali e della lavorazione.

+Resistenza

Elevata resistenza chimica e allo sfregamento e alta resistenza alla perdita di colore o di aderenza.

+Pregio

Tecnica versatile di nobilitazione grafica capacità di valorizzazione l’immagine da stampare.

Loghi

Impressione ad alto rilievo con verniciatura lucida. L’effetto ottenuto è di profondità e brillantezza del logo.

Editoria

Il titolo della copertina del libro viene impreziosita da una lamina d’oro che dona eleganza e prestigio all’opera.

Settori di applicazione

  • packaging per il settore alimentare
  • cosmetica e profumeria
  • settore farmaceutico
  • alta moda e lusso
  • prodotti cartotecnici per il punto vendita
  • materiali promozionali
  • editoria.

Dati macchine

  • 2 macchine tipo platina e 1 macchina auto-platina Bobst Vision Foil 104 H
  • Formato min. 20×30 f.to max 80×120
  • Sistema di letture nastri olografici a registro
  • Capacità produttiva totale 40.000 fogli/giorno

Banda metallica e cliches

  • Oro e argento lucidi e satinati
  • Colori metallizzati e pastello
  • Disegni olografici
  • Ologrammi da stampare a registro
  • Cliches in rame, magnesio, ottone
  • Cliches con incisione normale e microincisione

Materiali lavorabili

  • Tipo Carta/Cartoncino
  • Peso max gr.500/mq, min gr.90/mq
  • Stampe a caldo, rilievi e bassorilievi a più livelli su carte e cartoncini patinati o non patinati
  • Stampa a caldo su carte speciali, carte metallizzate, pvc e polipropilene

“Nel corso degli anni Italbond ha proseguito il proprio percorso di crescita aumentando la capacità produttiva con l’acquisto di nuovi macchinari per formati superiori per migliorare la soddisfazione del cliente, ponendo sempre grande attenzione alla qualità.”

Italbond

L’esperienza nei materiali.

Ultimi approfondimenti